Rigenerazione del tappeto erboso: cos’è necessario fare?
Con l’arrivo della Primavera è importante eseguire alcune lavorazioni sul tappeto erboso per prepararlo alla stagione vegetativa:
- Rimozione del feltro: con l’ausilio di un arieggiatore vengono praticati dei tagli nel terreno così da rimuovere tutte le parti secche e giallastre e favorire l’areazione a livello radicale;
- Trasemina: nelle parti più rade del tappeto erboso è fondamentale una risemina leggera per permettere l’infoltimento del prato. E’ consigliabile utilizzare un miscuglio di sementi adatto alla tipologia di tappeto posseduto;
- Concimazione: per agevolare una rapida ripresa vegetativa è necessario concimare con prodotti a rapido assorbimento, che permettano al prato di partire velocemente e al meglio.E’ raccomandabile, inoltre, distribuire del terriccio contenente sabbia silicea per agevolare l’ossigenazione delle radici, già favorita dall’arieggiatura effettuata in fase iniziale.
Arte Verde si occupa di tutte le fasi di rigenerazione del tappeto esposte sopra, attraverso l’utilizzo di macchinari e prodotti professionali.
Contattaci subito per un preventivo personalizzato!